PASQUALE ESPOSITO [da: il Mattino 14/12/2008] La Galea di Carlo di Borbone, la lancia reale di Umberto I, altre imbarcazioni che solcavano le acque del golfo negli anni borbonici e post-unitari: il museo di San Martino s’è fatto un bel regalo di Natale. La Certosa-museo, già ricca di testimonianze preziose per chi vuol conoscere la storia di Napoli, presenta da questa mattina (l’inaugurazione è alle 11) la nuova sezione navale, inaugurata dopo lunghi e complessi lavori di restauro e ristrutturazione, e si conferma sempre più il museo della città e della sua storia: «Preziosi dal punto di vista storico – sottolinea Rossana Muzii, direttrice di San Martino [leggi tutto...]
Domenica 7 dicembre. Parrocchia San Pasquale Baylon, una presenza significativa oggi.
Il Vescovo di Pozzuoli, Monsignor Gennaro Pascarella presiede la celebrazione eucaristica nella parrocchia sul lungomare di Bagnoli. Di fronte la sede operativa dell’Arci Pesca presieduta da Luigi Baldi, la spiaggia e le barche. E’ da qui che molti fedeli si incamminano per ascoltare l’omelia del Vescovo. Occasione speciale la benedizione della nuova statua della Beata Vergine Maria [leggi tutto...]
LAURA LONGO - Il mito di Partenope e della fondazione della città affascina ancora, a distanza di secoli.
Secondo i padri della filosofia della Grecia antica, l’acqua era all’origine della vita, e, per Napoli, questo può esser più vero che per altri luoghi. Neapolis trova le sue origini proprio dalla costa, quella dell’isolotto di Megaride, dove si specchia l’imponente Castel dell’Ovo. Il mito della fondazione di Neapolis, risalente ad epoca arcaica ed arrivato, dopo numerose versioni e rimaneggiamenti, all’era contemporanea, è quello della seducente sirena Partenope. [leggi tutto...]
La festa “La fede e il mare” organizzata dall’associazione culturale Arci Pesca Fisa Bagnoli, un’ occasione per riflettere sullo sviluppo culturale e sociale del quartiere.
[Clicca sul quadratino in basso a destra per ingrandire]
Domenica 28 settembre, una bella giornata di inizio autunno.
Sin dal primo mattino i preparativi per la festa dell’associazione pescatori di Bagnoli assorbono completamente l’attenzione del Presidente Luigi Baldi, Ginetto per gli amici. Insieme ai decani dell’associazione Leonardo Monti e Antonio Masullo prepara una ricca cesta di pescato. Un assortimento di orate, spigole, saraghi e “cuoveri” da portare in dono alla Parrocchia San Pasquale di via di Pozzuoli. Oggi ricorre la 5° edizione della festa da loro organizzata dal nome “La fede e il mare”. [leggi tutto...]
LAURA LONGO - Napoli al centro del mondo … nel 2013.
Forum Internazionale delle Culture a Napoli: sfida e opportunità per la città.
Dal 10 aprile al 21 luglio 2013, Napoli ospiterà il Forum Internazionale delle Culture. La manifestazione, istituita dall’Unesco nel 1997, ha già toccato le città di Barcellona e Monterry, nel 2010 sarà a Valparaiso, Cile, per approdare, tre anni dopo, nel capoluogo partenopeo. L’incontro tra le numerose culture del pianeta ha l’obiettivo di favorire il confronto su temi di imminente attualità, dallo sviluppo sostenibile alla solidarietà mondiale, e che non nega un ruolo di primo piano ai giovani. [leggi tutto...]